Di recente, lo ha ribadito un report di Gartner da cui vale la pena partire sia perché, come recita il titolo, fa previsioni sul 2020 (Gartner Predicts 2020: Corporate Legal and Compliance Technology) sia perché cerca di disegnare delle traiettorie fino al 2023.
Il Report Gartner propone una serie di conclusioni, raccomandazioni e previsioni. Tra queste, i risultati maggiori riguardano tre ambiti fondamentali, quali contrattualistica, privacy, supply chain che richiederanno una sempre maggiore digitalizzazione nei processi e nella compliance legale dell’azienda.
Un esempio di digitalization che è risultata necessaria durante questo periodo ha riguardato l’aspetto relativo alla conservazione della documentazione societaria e gestione degli archivi.
Basta carta! Oltre ai benefici di natura etica e legati alla preservazione dell’ambiente, sono evidenti, altresì, i numerosi vantaggi costituiti dalla possibilità di accedere in qualunque momento ed in qualunque situazione, alla documentazione.
Tutta la documentazione deve essere scannerizzata e conservata negli archivi informatici della società, possibilmente in cloud.
Questa banale operazione richiederà una serie di operazioni e di documenti di matrice legale ed informatica che consentano di rispettare i sempre nuovi regolamenti in materia di privacy ed evitare contenziosi con clienti e fornitori.