Il settore del trasporto marittimo è stato il primo ad accusare il colpo: lo “slowdown” della produzione industriale e delle operazioni portuali in Cina ha provocato un crollo delle spedizioni via nave, con gli armatori obbligati a cancellare ben più corse delle proprie navi di quelle che il tradizionale capodanno cinese imponga. Inizialmente calcolare il danno risultava difficile.
Molti di noi hanno visto almeno una puntata di Black Mirror, la serie televisiva che spinge al limite l’incidenza della tecnologia nelle vite degli esseri umani, percependo quella sensazione di disagio e di timore al solo pensiero che una tale situazione possa diventare realtà. La nostra realtà, che potrebbe presto divenire distopica se non ci ergiamo contro i tentativi di.
L’inaudita situazione mondiale determinata dalla pandemia di COVID-19 ha portate ad un cambiamento di molti equilibri: tra i tantissimi che, purtroppo, ne hanno pagato le conseguenze in negativo c’è anche chi ne ha tratto un vantaggio. L’esempio viene dal settore ferroviario, in particolare da un servizio di treni merci che collega la città di Xi’an, capoluogo della.
Nel secolo del Digital e dell’informazione, capita spesso di trovarsi nella condizione di sottoscrivere contratti per potere accedere a servizi di messaggistica, social network, app, etc. senza averne piena cognizione. Accettare le famose “Condizioni Generali di utilizzo”, così come fornire i consensi privacy, sono veri e propri atti giuridici che necessitano di un approfondimento da.
Sentenza del Tribunale Roma, 11 Giugno 2019. Giudice Clelia Buonocore . Ai fini della determinazione del TEG, non può operarsi il cumulo del tasso corrispettivo e del tasso moratorio. La verifica del superamento del tasso soglia va effettuata parallelamente e separatamente con riferimento al tasso degli interessi in discorso, che assolvono a.
Il rientro dei lavoratori in azienda a seguito del lockdown imposto dall’emergenza sanitaria dovuta al diffondersi del coronavirus, richiede di riflettere sulla possibilità di configurare ipotesi di responsabilità penale e civile, potenzialmente oggettiva, in capo al datore di lavoro in ipotesi di contagio. Preliminarmente, ci si chiede quali siano gli strumenti di prevenzione e sorveglianza sanitaria.